Processo di produzione del tubo anticorrosione 3PE

Il materiale di base del tubo d'acciaio anticorrosione 3PE comprende il tubo d'acciaio senza saldatura, il tubo d'acciaio a spirale e il tubo d'acciaio con cuciture diritte. Il rivestimento anticorrosione in polietilene a tre strati (3PE) è stato ampiamente utilizzato nell'industria degli oleodotti per la sua buona resistenza alla corrosione, al vapore acqueo e alle proprietà meccaniche. Lo strato anticorrosione del tubo in acciaio anticorrosione 3PE è molto importante per la durata delle condutture interrate. Alcune condotte dello stesso materiale non si corrodono dopo essere state interrate per decenni, mentre altre perdono nel giro di pochi anni. Questo perché utilizzano strati esterni anticorrosione diversi.

Il 3PE anticorrosione è generalmente costituito da una struttura a 3 strati:

Il primo strato di polvere epossidica (FBE>100um)

Il secondo strato di adesivo (AD) 170~250um

Il terzo strato di polietilene (PE) da 2,5 a 3,7 mm.

Nel funzionamento effettivo, i tre materiali vengono mescolati e integrati e, dopo la lavorazione, si combinano saldamente con il tubo d'acciaio per formare un eccellente strato anticorrosione. I metodi di lavorazione si dividono generalmente in due tipi: il tipo di avvolgimento e il tipo di rivestimento a stampo rotondo.

Il rivestimento anticorrosione per tubi d'acciaio 3PE (rivestimento anticorrosione in polietilene a tre strati) è un nuovo rivestimento anticorrosione prodotto combinando sapientemente il rivestimento anticorrosione europeo 2PE e il rivestimento anticorrosione in polvere epossidica (FBE) ampiamente utilizzato in Nord America. Rivestimento dei tubi d'acciaio. È riconosciuto e utilizzato in tutto il mondo da oltre dieci anni.

Il rivestimento del tubo d'acciaio anticorrosione 3PE è costituito da un rivestimento anticorrosione in polvere epossidica a contatto con lo strato inferiore e la superficie del tubo d'acciaio, mentre lo strato intermedio è costituito da un adesivo copolimerizzato con gruppi funzionali ramificati. Lo strato superficiale è costituito da un rivestimento anticorrosione in polietilene ad alta densità.

Il rivestimento anticorrosione 3pe combina l'elevata impermeabilità e le elevate proprietà meccaniche della resina epossidica e dei materiali in polietilene. Ad oggi, è riconosciuto a livello mondiale come il rivestimento anticorrosione per condutture con l'effetto e le prestazioni migliori, per cui è stato applicato in molti progetti.

Temperatura di tempra e proprietà meccaniche delle tubazioni

In base ai requisiti di prestazione dei tubi d'acciaio per condotte API5L, GB/T9711.1, in base alla diversa temperatura di rinvenimento, il rinvenimento può essere suddiviso nel seguente modo:

1. Tempra a bassa temperatura (150-250 gradi)

La microstruttura ottenuta con il rinvenimento a bassa temperatura è la martensite temperata. Lo scopo è quello di ridurre lo stress da tempra e la fragilità dell'acciaio temprato, con la premessa di mantenere un'elevata durezza e un'alta resistenza all'usura, in modo da evitare cricche o danni prematuri durante l'uso. Viene utilizzato principalmente per una varietà di utensili da taglio ad alto tenore di carbonio, strumenti di misura, tubi in acciaio per condotte API5L, GB/T9711.1, cuscinetti volventi e parti di carburazione, la durezza della tempra è generalmente HRC58-64.

2. Tempra moderata (250-500 gradi)

La microstruttura ottenuta con un rinvenimento moderato è la troxite temperata. L'obiettivo è ottenere un'elevata resistenza allo snervamento, un limite elastico e un'elevata tenacità. Pertanto, viene utilizzato principalmente per tutti i tipi di tubi in acciaio per condotte API5L, GB/T9711.1 e per il trattamento a caldo delle matrici, la durezza temperata è generalmente HRC35-50.

3. Tempra ad alta temperatura (500-650 gradi)

La microstruttura ottenuta dalla tempra ad alta temperatura è la soxite temperata. È consuetudine combinare il trattamento termico di tempra e rinvenimento, chiamato trattamento di rinvenimento, il cui scopo è ottenere resistenza, durezza e plasticità, tenacità e proprietà meccaniche complete migliori. Pertanto, è ampiamente utilizzato in automobili, API 5L, tubi in acciaio per condotte GB/T9711.1, macchine utensili e altre importanti parti strutturali, come bielle, bulloni, ingranaggi e alberi. La durezza dopo il rinvenimento è generalmente HB200-330.

Proprietà meccaniche:

Il materiale del gasdotto

Applicazione: Utilizzato per il trasporto di gas, acqua e olio nell'industria petrolifera e del gas naturale

API SPEC 5L-2011 (Pipeline Specification), sviluppato e pubblicato dall'American Petroleum Institute, è utilizzato in tutto il mondo. Il materiale principale del tubo è L245, L290, L360, L415, L480, GR.B, X42, X46, X56, X65, X70, X80, X100 e altri tipi di acciaio.

Questioni di saldatura dei tubi in acciaio inossidabile

1. È generalmente adatto per la saldatura di tubi d'acciaio sottili inferiori a 6 mm, con le caratteristiche di una saldatura bella ed elegante e di una piccola deformazione di saldatura.
2. Il gas di manutenzione è argon con una purezza di 99,99%. Quando la corrente di saldatura è di 50-50A, la portata di argon è di 8-10L/min, mentre quando la corrente è di 50-250A, la portata di argon è di 2-5L/min.
3. La lunghezza dell'asta di tungsteno che sporge dall'ugello del gas è di 4-5 mm, 2-3 mm in caso di scarsa mascheratura come la saldatura a filetto, 5-6 mm in caso di scanalatura profonda, e l'intervallo dall'ugello all'operazione non supera generalmente i 5 mm.
4. Per evitare la comparsa di pori di saldatura, è necessario pulire le parti saldate in presenza di ruggine e olio.
5 Lunghezza dell'arco di saldatura, saldatura di acciaio poco profondo, con 2-4 mm è il migliore, e la saldatura di acciaio inossidabile, con 3 mm è il migliore, troppo lungo risultati di manutenzione non sono buoni.
6. Quando si aggancia il fondo, per evitare che la parte posteriore del passaggio di saldatura del fondo si ossidi, è necessario che anche la parte posteriore attui la manutenzione del gas.
7. Per mantenere bene il bagno di saldatura con l'argon e facilitare l'operazione di saldatura, tra la linea centrale del polo di tungsteno e il pezzo da saldare deve essere collegato un angolo di 80-85°, mentre l'angolo generale tra il filo di apporto e il pezzo da saldare deve essere il più piccolo possibile, generalmente 0°.
8. Antivento e ventilazione. In luoghi ventosi, si consiglia di scegliere il metodo di trattenimento della rete, mentre nella stanza si deve scegliere il metodo di ventilazione appropriato.

Classificazione dei tubi zincati

Il tubo zincato, noto anche come tubo d'acciaio zincato, si divide in zincato a caldo e zincato elettrico. Lo strato di zincatura a caldo è spesso, il rivestimento è uniforme, l'adesione è forte e la durata è lunga. Il costo dell'elettrodeposizione è basso, la superficie non è liscia, la resistenza alla corrosione del tubo zincato a caldo è scarsa.
Tubo d'acciaio zincato: il substrato del tubo d'acciaio zincato a caldo e la soluzione di placcatura fusa reagiscono fisicamente e chimicamente, formando un denso strato di lega zinco-ferro resistente alla corrosione. Lo strato di lega è integrato con lo strato di zinco puro e il substrato del tubo d'acciaio. Pertanto, la sua resistenza alla corrosione è forte.
Tubo in acciaio zincato: Lo strato di zinco del tubo di acciaio zincato a freddo è un rivestimento elettrico e lo strato di zinco è separato dal substrato del tubo di acciaio. Lo strato di zinco è molto sottile ed è semplicemente attaccato al substrato del tubo d'acciaio, con conseguente facilità di distacco. Di conseguenza, la resistenza alla corrosione è scarsa. Nelle nuove abitazioni è vietato l'uso di tubi in acciaio zincato a freddo per l'approvvigionamento idrico.

Introduzione ai recipienti Piastra d'acciaio

In fact, the vessels is a big category among many steel plates, which has very special composition and many excellent properties. At present, this kind of vessels plate is mainly used to make pressure vessels in the market. For different situations and different uses, the corresponding materials to be made are also different.

This kind of device has a relatively large number of brand names in the current market, and its application scope corresponding to different delivery states is also different. In the following small series, users will be specifically introduced about the vessels plate.

Introduction to the use of the vessels

vessels plate is now widely used in petroleum, chemical industry, power stations and boilers, etc. It is used to manufacture reactors, heat exchangers, separators, spherical tanks, oil and gas tanks, liquefied gas tanks and nuclear reactor pressure shells, etc. In addition, this material is also used to manufacture boiler drums, liquefied oil and gas cylinders, high-pressure water pipes of hydropower stations, spiral cases of water turbines and other equipment or components. Moreover, this material has a very broad market at home and abroad.

Introduction of delivery status of vessels

There are four main delivery states of plates, namely quenching, normalizing, annealing and tempering. Moreover, the main application scope of each delivery state is also different.

Main application scope of normalizing

Compared with low carbon steel, the hardness of vessels plate after normalizing is higher than that after annealing, and its toughness is relatively good.

Can be used with medium carbon steel.

Used for tool steel, carburized steel and bearing steel.

Used for steel castings, normalizing, it has a good refining effect on the microstructure of steel materials.

It is used for large forgings and nodular cast iron, which can improve its hardness, strength and wear resistance.

Characteristics of the plate after tempering

1. After tempering, the structural stability of the vessels plate can be improved, so that the size and performance of the workpiece can be kept in a very good state.

2. After tempering, for the product made of vessels plate, it can also eliminate the internal stress in the container plate, thus changing the service performance of the device.

3. The mechanical properties of the vessels plate can be well adjusted, so as to meet the requirements of application in various fields.

Plate is a kind of important steel plate used for manufacturing various boilers and their accessories, and it is also the most widely used and used special steel plate for pressure vessels in China at present.

Precauzioni per la costruzione di condotte metalliche in inverno

Metal pipeline construction points for attention in winter, the biggest characteristic of winter construction I think is that the temperature is relatively low, in the welding operation must pay attention to the temperature, the need to determine the temperature of the welding position before welding, in the case of lower than the process requirements of the temperature, the base metal must be preheated before welding. Attention should be paid to the thermal insulation problem after welding in winter. Attention should be paid to keep the materials dry in rain and snow. Measures should be taken during the welding construction in winter. If the temperature is above -5 degrees Celsius,  do some conventional drying and insulation. If the temperature is too low or the board is too thick, we need to preheat and pay attention to the insulation between layers.

Winter construction main technical measures

1. Pipe welding should be preheated in strict accordance with the requirements, and the pipe should be put into the closed workshop for heating in advance.

2. when the ambient temperature is below 5℃, it is not suitable for hydraulic test; The water of the pipeline that has been tested by hydraulic pressure should be drained out of the pipe in time and the pipe mouth should be temporarily blocked.

3. should try to avoid the pipeline pressure test in winter, if it must be in winter pressure test, to minimize the water filled pipeline exposure to the natural environment time, in line with the requirements of the specification under the premise, the test time should be as short as possible, after the test, to drain the water in the pipeline in time and maximize the blow dry.

4.The amount of prefabrication should be increased as much as possible to reduce the welding workload on site.

5. The wind speed during welding shall not exceed the following provisions; otherwise, windproof measures shall be taken:

A manual arc welding is 8m/s;

B hydrogen arc welding, carbon dioxide gas welding 2m/s

6.The relative humidity of the environment within 1m welding arc shall not be greater than 90%.

7. the welding environment temperature should be able to ensure that the welding parts required sufficient temperature and welder skills will not be affected.

8. Welding process requirements:

A When the ambient temperature is below 0℃, welding joints without preheating requirements, except austenitic stainless steel, should be preheated to more than 15℃ within 100mm of the initial welding site.

5 metodi di controllo non distruttivi per l'acciaio

I controlli non distruttivi dell'acciaio comprendono principalmente il controllo a raggi, il controllo a ultrasuoni, il controllo delle particelle magnetiche, il controllo della penetrazione e il controllo a correnti parassite.

 1. Rilevamento radiografico (RT)
Il controllo a raggi X si riferisce al metodo di controllo non distruttivo che utilizza i raggi X o i raggi gamma per penetrare nel campione e utilizza la pellicola come strumento per registrare le informazioni. Questo metodo è il più elementare e il più diffuso tra i metodi di controllo non distruttivi.

2. Rilevamento a ultrasuoni (UT)
L'analisi a ultrasuoni è adatta per il controllo non distruttivo di materiali metallici, non metallici e compositi. Può rilevare i difetti interni del campione in un ampio intervallo di spessore. Per i materiali metallici, è in grado di rilevare lo spessore di 1 ~ 2 mm di tubi e lamiere a parete sottile, nonché di rilevare forgiati in acciaio lunghi diversi metri; inoltre, la localizzazione dei difetti è più accurata e il tasso di rilevamento dei difetti areali è più elevato. Alta sensibilità, in grado di rilevare la dimensione interna del campione è piccoli difetti; e il costo di rilevamento è basso, la velocità è veloce, l'apparecchiatura è leggera, innocuo per il corpo umano e l'ambiente, l'uso del campo è più conveniente.

3. Rilevamento di particelle magnetiche (MT)
Principio di rilevamento delle particelle magnetiche è magnetizzato materiale ferromagnetico e pezzo da lavorare, ma a causa della discontinuità, le linee di campo magnetico sulla superficie della superficie del pezzo da lavorare e vicino distorsione locale e una perdita di campo magnetico è generato, adsorbimento sulla superficie della polvere magnetica e segni magnetici forma visibile nella luce giusta visivo, mostrando la posizione, la forma e le dimensioni della discontinuità.

4. Test di penetrazione (PT)
Il principio del rilevamento della penetrazione è che dopo che la superficie della parte è stata rivestita con un permeante contenente colorante fluorescente o colorante colorato, sotto l'azione del capillare, dopo un periodo di tempo, il liquido permeabile può penetrare nei difetti di apertura della superficie; Dopo aver rimosso l'eccesso di penetrante superficiale, dipinto sulla superficie delle parti agente di imaging di nuovo, anche, sotto l'azione del capillare, agente di imaging attirerà i difetti in penetranti, penetrando il flusso di fluido di nuovo in agente di imaging, in una certa luce (luce uv o luce bianca), le tracce penetranti difetto sono realtà, (giallo-verde fluorescenza o rosso vivo), Così, la morfologia e la distribuzione dei difetti vengono rilevati.

5. Test a correnti parassite (ET)
Il test a correnti parassite posiziona una bobina a corrente alternata su una piastra metallica o all'esterno di un tubo metallico in esame. In questo momento, all'interno e intorno alla bobina si genera un campo magnetico alternato che genera nel campione una corrente alternata indotta simile a un vortice, chiamata corrente parassita. La distribuzione e le dimensioni delle correnti parassite non dipendono solo dalla forma e dalle dimensioni della bobina e dalle dimensioni e dalla frequenza della corrente alternata, ma anche dalla conduttività, dalla permeabilità, dalla forma e dalle dimensioni del provino, dalla distanza dalla bobina e dalla presenza di eventuali crepe sulla superficie.

Condotte senza saldatura API5L X52N X56Q PSL2 OD24

la nostra fabbrica ha laminazione Φ720 può produrre i tubi senza cuciture di grande dimensione direttamente. quale API5L X65QS PSL2 OD610*12.7mm dal laminato caldo che produce la lunghezza 12m

Composizione chimica API5L X65QS PSL2:

API5L X65QS PSL2 Proprietà meccaniche

www.wldsteel.com

[email protected]

Materiale in acciaio al carbonio per applicazioni di corrosione da idrogeno solforato

L'idrogeno solforato H₂S è un composto inorganico incolore, infiammabile, solubile in acqua e gas acido; la corrosione da idrogeno solforato si riferisce alle condutture di petrolio e gas contenenti una certa concentrazione di idrogeno solforato (H2S) e alla corrosione dell'acqua. L'H₂S si scioglie nell'acqua e diventa acido, provocando la corrosione elettrochimica, il pitting locale e la perforazione delle condutture. Gli atomi di idrogeno generati nel processo di corrosione vengono assorbiti dall'acciaio e si arricchiscono nei difetti metallurgici del tubo, il che può portare all'infragilimento dell'acciaio e all'innesco di cricche, con conseguente formazione di fessure. Nelle condutture e nelle attrezzature dei giacimenti di petrolio e gas acidi contenenti H₂S si sono verificati più volte strappi improvvisi o fratture fragili, cricche nelle zone di saldatura e altri incidenti, causati principalmente da cricche indotte da idrogeno (HIC) e cricche da sollecitazione da solfuro (SSC).

I fattori che influenzano la corrosione dell'H₂S comprendono la concentrazione di idrogeno solforato, il valore PH, la temperatura, la portata, la concentrazione di anidride carbonica e di ioni cloruro (C1-), ecc. Un ambiente umido di corrosione da stress da idrogeno solforato è costituito se sono soddisfatte le seguenti condizioni:

  • La temperatura del fluido non è superiore a 60+2P ℃, P è la pressione relativa al fluido (MPa);
  • B la pressione parziale dell'idrogeno solforato non è inferiore a 0,35mpa;
  • Il fluido contiene acqua o la temperatura del fluido è inferiore alla temperatura di rugiada dell'acqua;
  • Mezzo con PH inferiore a 9 o cianuro.

I risultati mostrano che, a parità di resistenza o durezza dell'acciaio legato, la microstruttura con distribuzione uniforme di piccoli carburi sferici può essere ottenuta mediante rinvenimento ad alta temperatura dopo la tempra, e la resistenza alla corrosione da H2S è migliore di quella dopo il rinvenimento. Anche la forma delle inclusioni è importante, soprattutto quella degli MnS, perché gli MnS sono soggetti a deformazione plastica ad alte temperature e le lamiere MnS formate dalla laminazione a caldo non possono essere modificate durante il successivo trattamento termico.

Gli elementi Mn, Cr e Ni vengono aggiunti al acciaio al carbonio per migliorare la temprabilità, in particolare il Ni. In genere si ritiene che l'elemento Ni sia vantaggioso per la tenacità degli acciai legati, ma il sovrapotenziale di reazione di evoluzione dell'idrogeno dell'acciaio al Ni è basso, lo ione idrogeno si scarica facilmente e si riduce per accelerare la precipitazione dell'idrogeno, per cui la resistenza dell'acciaio al Ni alla tensocorrosione da solfuro è scarsa. In generale, gli acciai al carbonio e gli acciai legati dovrebbero contenere meno di 1% o nessun nichel. Elementi come Mo, V, Nb, ecc. che formano carburi stabili nell'acciaio.

Le norme ISO 15156-2, ISO15156-3 o NACE MR0175-2003 hanno limitato le condizioni ambientali per evitare l'insorgere della tensocorrosione. Se queste condizioni non sono soddisfatte, devono essere eseguiti i test HIC e SSC e devono essere rispettati altri standard pertinenti. L'American Corrosion Institute (NACE) MR-01-95 stabilisce che per prevenire la criccatura da tensocorrosione da solfuro (SSCC) si deve utilizzare acciaio ordinario (contenuto di nichel inferiore a 1%) con una durezza inferiore a Rockwell HRC22 o acciaio al cromo-molibdeno temprato con contenuto di nichel inferiore a HRC 26.

Inoltre, esistono altre restrizioni:

  • Impurità nell'acciaio: zolfo ≤ 0,002%, P≤0,008%, O≤ 0,002%.
  • La durezza non è superiore a 22HRC, il carico di snervamento è inferiore a 355MP, la resistenza alla trazione è inferiore a 630MPa
  • Il contenuto di carbonio dell'acciaio deve essere ridotto il più possibile, a condizione di soddisfare le proprietà meccaniche della lamiera. Per gli acciai a basso tenore di carbonio e gli acciai al carbonio-manganese: CE≤0,43, CE=C+Mn/6; per gli acciai debolmente legati: CE≤045 CE=C+Mn/6+(Cr+Mo+V)/5+(Ni+Cu)/15

Piastra in acciaio: SA387 Gr11(HlC), SA387 Gr12(HlC), SA387 Gr22(HlC), SA516 Gr65(HlC), SA516 Gr70(HlC);

Tubi in acciaio: API 5CT H40, J55, L55, C75 (1,2,3), L80 (tipo 1), N80 (tipo Q/T), C95 (tipo Q/T), P105, P110 Q/T); API 5L grado A, grado B, X42, X46, X52; ASTM A53, A106(A, B, C)

Tubi e lamiere in acciaio al carbonio disponibili per applicazioni H₂S